Salve amici della Locanda! Oggi in questa nuova puntata de Il pozzo dei desideri vi aggiornerò sui titoli che hanno attirato la mia attenzione e che mi piacerebbe tanto leggere prima o poi...
Titolo: Odyssea
Autrice: Amabile Giusti
Dalai Editore
€15.90
Pag. 361
TRAMA
Se potesse, Odyssea, 
sedici anni e nessuna bellezza, chiederebbe molte cose a sua madre. Ad 
esempio perché da anni sono costrette a vivere come fuggiasche, senza 
una meta, una casa stabile e, soprattutto, senza un padre. Finché in una
 tiepida notte d’estate, attraversando un varco incantato nascosto nel 
bosco, sua madre la riporta a Wizzieville, dove è nata, e lei scopre di 
appartenere a una cerchia di persone speciali, dotate di rari poteri. Ma
 a Wizzieville brulica il Male. Un nemico sanguinario perseguita la sua 
famiglia da generazioni ed è tornato sotto mentite spoglie per attuare 
il suo crudele disegno. Come se non bastasse, l’amore la coglie di 
sorpresa. Il misterioso e impavido Jacko entra nella sua vita e devasta 
il suo cuore inesperto. Ma come mai tutti lo temono e lo disapprovano? 
Può fidarsi di lui? Minacciata da un’oscura condanna, Odyssea dovrà 
crescere e trovare in sé la forza di difendersi. Non può concedersi 
errori. Il nemico è in agguato. Potrebbe essere ovunque, potrebbe essere
 chiunque. 
 Titolo: Il sapore dei semi di mela
Autrice: Katharina Hagena
Garzanti 
€17.60
Pag. 205
TRAMA 
Bootshaven, lontano nord della Germania. L'odore di mele è intenso e 
pungente e avvolge la vecchia casa e il giardino. Basta quel profumo e 
Iris, bibliotecaria di Friburgo, di colpo torna bambina. Sono passati 
anni, ma tutto è rimasto come allora: la casa avvolta dal fitto 
fogliame, i ribes bianchi, i tappeti di non-ti-scordar-di-me sepolti 
dalle erbacce. Un giardino quasi incantato, dominato dal vecchio albero 
di melo, sotto i cui rami le donne della famiglia Lunschen hanno trovato
 l'amore, l'amicizia, ma anche la morte. Come Rosmarie, l'amata cugina 
di Iris, morta ad appena quindici anni. Una fine misteriosa, cui nessuno
 ha mai saputo dare una spiegazione, da cui Iris ha cercato in tutti i 
modi di fuggire, trovando la salvezza nei libri dimenticati. Ma adesso, 
che lei lo voglia o no, è venuto il momento di occuparsi di questa casa.
 Per farlo deve imparare a conoscere veramente le donne della sua 
famiglia e i segreti che custodiscono. Come Inga, venuta al mondo mentre
 il melo era colpito da un fulmine, che trasmette scosse elettriche ogni
 volta che tocca qualcuno; o Harriet, convinta che i torsoli di mela 
sappiano di marzapane; o Mira, l'amica di giochi di Rosmarie, che ora ha
 assunto in tutto e per tutto le sembianze della cugina. Stanza dopo 
stanza, le domande si rincorrono l'una dopo l'altra: che cosa aveva 
fatto veramente il nonno di Iris prima di andare in guerra? Che cosa 
voleva dire Rosmarie a Iris quella notte lontana, prima di arrampicarsi 
sul tetto del giardino d'inverno? Che rapporto c'era tra Mira e 
Rosmarie? C'è solo un modo per dimenticare. Ed è ricordare.
Un caso editoriale unico. Uscito in sordina in Germania, ha venduto centinaia di migliaia di copie solo grazie al tam tam dei lettori e dei librai, diventando uno dei più straordinari fenomeni di passaparola degli ultimi anni e rimanendo per mesi in cima alle classifiche.
Un caso editoriale unico. Uscito in sordina in Germania, ha venduto centinaia di migliaia di copie solo grazie al tam tam dei lettori e dei librai, diventando uno dei più straordinari fenomeni di passaparola degli ultimi anni e rimanendo per mesi in cima alle classifiche.
Un romanzo che 
coinvolge i cinque sensi. Una storia di misteri e segreti, di relazioni 
pericolose e amicizie inaspettate, di nostalgia e speranza.
Titolo: Nessun luogo è lontano
Autore: Richard Bach
Bur Biblioteca Universale Rizzoli
€7.00
Pag. 54
TRAMA 
Richard Bach partendo da un cuore di un piccolo uccello, va alla ricerca
 della verità che da sempre conosce. Il suo viaggio di apprendimento può
 portarvi dovunque, accanto a chi desiderate. Chi ha volato con Il 
gabbiano Jonathan Livingston troverà qui tante idee da condividere. Ed è
 bello pensare che la vera amicizia non è schiava del tempo e dello 
spazio. In questa edizione, arricchita da fantastiche illustrazioni, 
l'ispirata favola di amicizia d'amore rivive ancora una volta.
 Titolo: Tess dei d'Urberville
Autore: Thomas Hardy
Mondadori
€10.50
Pag. 515
TRAMA
Nelle campagne dell'Inghilterra vittoriana cresce Tess, creatura 
incantevole e pura. Ma né la sua bellezza, né l'innocenza la salveranno 
da un destino di brucianti passioni. Per Alec d'Urberville, bello, 
ricco, potente e nobile: il seduttore al quale la giovane sembra legata 
da un vincolo più forte di ogni disperazione, più forte di ogni 
sentimento. E per Angel Clare, l'amore di gioventù appena intravisto, a 
lungo sognato, posseduto, perduto, ritrovato. Degradazione e alti ideali
 ha messo il destino sulla strada di Tess. Ma non sempre è così facile 
distinguerli.
Semplice come una ballata popolare, la storia di Tess dei d'Uberville è 
in realtà percorsa da una vena di rara potenza tragica.
Sullo sfondo degli struggenti paesaggi del Dorset, il 
romanzo sembra riassumere in sè i temi fondamentali della narrativa di 
Thomas Hardy: la tragica incoscienza di molti suoi personaggi, il loro 
fatalismo di fronte agli eventi, il senso incombente della catastrofe, 
la presenza magica della natura. Quel sentimento della vita, insomma, 
che fa di Hardy, oltre che il maggior poeta di lingua inglese tra 
Ottocento e Novecento, un vero e proprio scrittore esistenziale.
Che ne pensate di questi libri? 
Li avete già letti o li leggereste?
 
 
 
 
 
 
 
 
 







 
 
 
 
Ho letto Odyssea, ma purtroppo non mi è piaciuto, sicuramente sono l'unica a cui non è piaciuto questo libro, ma boh, troppe somiglianze con Harry Potter, e io ho amato alla follia quel maghetto. Mi è dispiaciuto fare una recensione negativa, perchè comunque ho adorato Cuore nero, l'altro romanzo dell'autrice!!
RispondiEliminaMi piacerebbe molto leggere la tua recensione e conoscere anche il tuo parere su questo libro... ma qual'è il tuo blog?
RispondiEliminaNon ho un blog, ma scrivo le recensioni su godreads, niente di che, anche perchè sono una frana nella scrittura!! se vuoi leggerla ti lascio il link!
Eliminahttp://www.goodreads.com/review/show/536314156
tutti interessanti! in particolare mi piacerebbe leggere "nessun luogo è lontano" "Il sapore dei semi di mela".
RispondiEliminatess mi è piaciuto, un bel personaggio!!!
ho visto una miniserie tv tratta da Tess dei d'Urberville e sembra una storia davvero emozionante!
EliminaBellissimi questi libri! Odyssea mi ispira tantissimo!
RispondiEliminaDi Richard Bach ho letto Il gabbiano Jonathan Livingstone e mi è piaciuto! Quindi leggerò sicuramente Nessun luogo è lontano!
P.s. anchio ho un blog, ti va di farci un salto? http://welcome--to--the--city--of--bones.blogspot.it/
Io non ho mai letto nulla di Richard Bach, però sembra avere uno stile interessante, vale la pena provare no?!
EliminaVengo subito a trovarti :-)
"Odyssea" mi incuriosisce molto :)
RispondiEliminaall'inizio ero un pò scettica riguardo qst libro... però sto leggendo talmente tanti pareri positivi che mi ha incuriosita!
EliminaA me ispirava anche Cuore nero, della stessa autrice.. ^^
Elimina"Odyssea" l'ho preso da poco anch'io... Speriamo in bene, sono mooolto curiosa!! ^^
RispondiEliminaCiao
RispondiEliminaa me attira Odyssea
Adesso però aspetto a prendere altri libri voglio leggere quelli che ho in casa.....ci riusciro? Non so
E' da tantissimo tempo che voglio leggere anch'io Tess dei d'Uberville!
RispondiElimina